Mystress o mai stress?
Non per fare propaganda, ma i miei collegucci hanno appena finito di lavorare ad un’operazione promozionale di Regione Valle d’Aosta, online da ieri.
Io la adoro perchè è innovativa nelle dinamiche e nei toni, soprattutto per una regione.
L’operazione è promossa attraverso 2 video virali (inserisco il mio preferito, ma c’è anche quello che ha per protagoniste 2 donnine…)
Sul sito Mystress.it, si può inserire la propria testimonianza di stress, che si potrà esprimere in formato testo, video foto, audio. Il più stressato d’Italia, che sarà votato dagli utenti, potrà vincere il Grand Prix Therapy, e cioè aggiudicarsi una bella e rilassante vacanza in Valle D’Aosta.
Regioni, ministeri, ecc., a parte comunicazioni propriamente istituzionali, dovrebbero sempre di più trovare degli spazi per operazioni di comunicazione di questo tipo o no?
Io intanto partecipo..categoria di stress frenesia acuta, frenesia acuta, frenesia acuta…
Nessun post simile.
2 ottobre 2007 @ 14:32
il video è un po’ in stile Jackass :)
2 ottobre 2007 @ 15:24
non mi fa impazzire, mi sembra un po’ fine a se stessa.
2 ottobre 2007 @ 15:34
In che senso fine a se stessa? è un’operazione promozionale che comunica e promuove i plus della regione a livello turistico e mi sembra che raggiunga il suo scopo.
2 ottobre 2007 @ 15:57
Appunto usa il web con le logiche televisive. E’ generica e dispersiva
2 ottobre 2007 @ 17:01
mah, considerando che è una pubblica amministrazione mi sembra al contrario molto innovativa e divertente.
Usa il web e YouTube come hanno fatto e fanno praticamente tutti, non ho in mente iniziative così innovative che utilizzano questo strumento. tu sì?
2 ottobre 2007 @ 17:46
si, ne conosco diverse che sto monitorando per un corso sul marketing turistico, ma non è questo il punto, ho delle perplessità sull’operazione in generale non solo sull’utilizzo del mezzo. Mi sembra un’ottica molto pubblicitaria vecchia maniera, ma era solo un commento, non volevo certo criticare.
2 ottobre 2007 @ 18:10
anche se avessi voluto criticare sarebbe stato del tutto legittimo :) il blog e i post sono qui per questo
però i video li uploadano gli utenti, perchè vecchia logica pubblicitaria?
la presentazione del tutto intendi?
2 ottobre 2007 @ 18:44
Mi spiego meglio, il contorno è web 2.0 like, ma la strategia mi sembra di ricerca della mera notorietà,(da quello che ho visto), puro branding. Da tempo non vedo più all’estero strategie di questo tipo. Oggi si cerca di qualificare maggiormente le audience, costruire dei canali relazionali, fare lead generation per non disperdere nel tempo e quindi capitalizzare l’investimento. Ecco perchè si parla sempre di più di Brand Response. Ripeto a me l’operazione non è piaciuta, ma è un giudizio del tutto personale.
2 ottobre 2007 @ 18:48
Idea carina e molto innovativa. E vedo che sta avendo successo. Complimenti per la capacità di convincere il Cliente.
Vorrei partecipare: sto pensando a certi giorni nell’azienda dove lavoravo 2 anni fa..per cercare di ricordarmi lo stress e mandare un racconto!
11 ottobre 2007 @ 15:37
Ragazzi ma non trovate sia un espediente un po’ triste postare il video in reply a questo?
Non sono convinta che questo modo di “pompare” il numero di visualizzazioni sia in linea con i valori della Regione Valle D’Aosta…
11 ottobre 2007 @ 16:00
magari la val d’aosta la vuole smettere di essere vista solo come mucche pascoli e formaggio :)
11 ottobre 2007 @ 16:28
aaahhh…certo…
scusate, non avevo pensato che in effetti preferirà di certo essere associata a un canale sexy…questo sì che è posizionamento lol ^^”