IMlog
Fashion Marketing
Autore: Sebastiano.Pagani | Categoria: Marketing | Data: Domenica, 17 Aprile 2005 

Le persone con le quali ho sviluppato contatti professionali negli ultimi anni sanno che uno dei miei principali ambiti di interesse sono le nuove tecnologie della comunicazione applicate al marketing (o anche viceversa). Si passa quindi per internet, il mobile, la tv digitale interattiva e così via.
In questi giorni, complice il fatto che lavoro in prossimità di via Tortona - luogo dove, in quella che è stata chiamata Zona Tortona, si sviluppano buona parte degli eventi del Fuori Salone '05 - e complice un mio "antico" (ma sempre vivo) interesse per il design, ho elaborato alcune riflessioni su un tema per me inusuale, il Fashion Marketing, o meglio: del marketing applicato ai prodotti dello stile e del design (made in Italy o meno che siano).

Durante una lezione del master in marketing che ho appena conseguito, dedicata al Fashion Marketing, un docente ha chiesto a noi studenti cos'è per noi un prodotto "fashion" o di design; stimolato dalla domanda ho pensato, e proposto al docente, una risposta piuttosto criptica: un prodotto dotato di valore percettivo preponderante rispetto al valore dato dalla sua funzione. Con questa mia "uscita" intendevo puntare l'attenzione sugli aspetti immateriali/percettivi dei prodotti la cui essenza si basa fondamentalmente sullo stile e sul design.
E' oltremodo vero che ciò non vale più solo per i prodotti "fashion"; tutti i prodotti, anche quelli comuni, sono ormai investiti da un valore percettivo, ovvero da una sovrastruttura slegata dalla funzione del prodotto stesso e più legata invece ai valori delle sfere emotiva e sociale.

Come ogni professionista del marketing sa, una delle componenti (dette leve) del marketing è il prezzo di sell-out, quello a cui il prodotto viene proposto al cliente finale. Il prezzo di sell-out, la cui entità si riflette sulla redditività del prodotto (quindi sul conto economico di prodotto), è stabilito sulla base di diversi fattori, uno dei quali è il livello di deterrenza all'acquisto. Il dilemma, nel caso di prodotti caatterizzati, come prima detto, da un alto valore percettivo è: quanto la componente immateriale di un prodotto, legata alla sfera emotiva, è monetizzabile (trasferibile nel prezzo di sell-out) senza fare da deterrente all'acquisto.

Personalmente, in quanto particolarmente affascinato dal design, ma senza esserne vittima, spesso (sempre?) faccio fatica a giustificare il prezzo di sell-out che alcuni prodotti di design hanno, basato solamente sul plus valore percettivo di questi. Ciò mi accade soprattutto di fronte a prodotti che, pur di grandi nomi (stilisti o designer) spesso e volentieri non presentano particolari innovazioni o stili distintivi che ne giustificano il prezzo (a volte si tratta davvero di normali jeans, o normali occhiali, con un logo/nome famoso stampato sopra).
Il principio che anima il marketing è quello di creare vantaggio competitivo, ovvero prodotti non facilmente copiabili; sembra che ciò non valga per alcuni designer e stilisti (in verità soprattutto questi ultimi). Si preferisce investire in comunicazione per ammantare il prodotto di un valore percettivo (e di un vantaggio competitivo) alquanto labile, spesso non supportato da reali qualità del prodotto, il quale risulta di fatto facilmente "clonabile". Ciò peraltro sembra creare un circolo vizioso che costringe a continuare ad investire in comunicazione per cucire sul prodotto nuovi valori percettivi non basati su qualità reali.
Si crea così un paradosso: quello di dover investire somme ingenti in comunicazione per costruire valori percettivi che giustifichino un certo (alto) prezzo. Non posso fare a meno di chiedermi...e se questi soldi, non dico tutti ma almeno il 50%, venissero investiti su innovazioni di design e di materiali?

Insomma...mi viene da dire che il design è una cosa seria, dove si parla di sperimentazione su occasioni d'uso, funzioni e materiali innovativi...dove la creazione di un prodotto dovrebbe seguire ad un'analisi dei problemi esistenti (un pò come nel marketing); ma sembra che tutto ciò, spesso, non interessi. Ciò che si insegna nelle scuole di design, viene disatteso nell'impresa di moda o di design.
L'approccio più corretto viene portato avanti unicamente da singoli...e visionari, che sono riusciti a costruirsi un nome e quindi possono permettersi di fare certe cose. D'altronde le possibilità per un giovane designer di ragionare fuori dagli schemi impostati, con investimenti milionari (in euro), dai grandi nomi, in particolare della moda, non sono molte.

Esistono anche piccole realtà che ci provano, andando a pescare nella sfera dell'immaginario e della sensibilità sociale le idee per sviluppare prodotti di "design intelligente". Cito a titolo di esempio, sottolineando che nulla mi lega a loro (quindi non li segnalo per fare pubblicità), il lavoro di Notcom: il loro lavoro usa come bacino la sensibilità sociale che si sviluppa all'interno di movimenti come Criticalmass. Il loro prodotto ha la caratteristica di assorbire le spinte provenienti da istanze esterne al mondo del design e dell'impresa: il metodo è quello di pescare all'esterno del proprio ambito per non diventare inutilmente auto-referenziali. La logica è, si potrebbe dire, bottom-up anziché top-down.

Commenti

probabilmente non è replicabile al livello in cui lo fa yoox, ma per quanto riguarda l'approvvigionamento un outlet ha gli stessi canali, quindi potrebbe replicarli online. riguardo alla logistica l'unico problema rispetto ad altri tipi di e-commerce è la gestione dei resi, che non mi sembra comunque irrisolvibile. il punto è forse che il settore moda è magari avanzato da molti punti di vista (comunicazione, materiali ecc.) ma poco da quello tecnologico

Inviato da: Matteo.Balzani @ 19.04.05 09:18

Il modello è difficilmente replicabile, si basa soprattutto su una ottima gestione della logistica, del approvvigionamento dei prodotti moda e naturalmente della gestione tecnologica. E' difficile trovare qualcuno in grado di avere expertise su tutta la catena del valore.
Se fosse semplice qualcun'altro lo avrebbe già fatto.

Inviato da: Maurizio Goetz @ 18.04.05 19:41

beh, eBay è competitor di tutti e di nessuno in realtà. quello che non capisco è perchè quel modello (Yoox) sia così difficilmente replicabile

Inviato da: Matteo.Balzani @ 18.04.05 16:00

Credo che non bisogna essere particolarmente dentro al settore moda per intuire che in Italia c'è solo Yoox perché è l'unico ad aver pensato di fare quello che fa, ovvero portare online il concetto degli outlet e facendolo in un momento di sviluppo del concetto di qualità e di brand legato ad un concetto di acquisto oculato. E Yoox sta esportando fuori dai confini nazionali questo modello oltre a proporsi alle case di moda come partner per un posizionamento online efficace (mi sembra che abbiano in programma di aprire dei negozi online monomarca per alcuni stilisti).
In verità un competitor di Yoox c'è: la categoria "moda e accessori" di Ebay.

Inviato da: Sebastiano Pagani @ 18.04.05 14:39

Una domanda da profano del settore (moda). Non è strano che in Italia non esista nessun concorrente "vero" di Yoox? In fondo il modello è replicabile e lo spazio credo ci sia. Qual è l'ostacolo?

Inviato da: Matteo.Balzani @ 18.04.05 11:53

Mi auto-commento per fare un'aggiunta, che contestualizza il discorso sull'online. Proprio in questi giorni si è sviluppata una discussione su Mlist, riguardante Yoox e l'aumento dei prezzi dei prodotti "moda".
E' interessante sia il post iniziale, disponibile qui, sia la risposta di Yoox, disponibile qui.

Inviato da: Sebastiano Pagani @ 18.04.05 11:43

Advertising
Commenti Recenti
Matteo.Balzani: probabilmente non è replicabile al livello in cui [Leggi]
Maurizio Goetz: Il modello è difficilmente replicabile, si basa so [Leggi]
Matteo.Balzani: beh, eBay è competitor di tutti e di nessuno in re [Leggi]
Sebastiano Pagani: Credo che non bisogna essere particolarmente dentr [Leggi]
Matteo.Balzani: Una domanda da profano del settore (moda). Non è s [Leggi]
Sebastiano Pagani: Mi auto-commento per fare un'aggiunta, che contest [Leggi]
TAG

Post Recenti
Archivio
Categorie
Link
Autori
Andrea.Boscaro (4)
Andrea.Cappello (3)
Antonella.Cadeddu (28)
Claudia.Lanteri (2)
Claudio.Iacovelli (4)
Elisabetta.Oldrini (35)
Enrico.Bianchessi (21)
Eva.Bassi (2)
Federico.Riva (27)
Francesca.Gugliucci (2)
Gianluca.Arnesano (2)
Gianluca.Demarchi (19)
Gianluca.Diegoli (12)
Giorgio.Baresi (1)
Giuseppe.Mayer (114)
Jacopo.Gonzales (7)
Laura.Cocorempas (9)
Lorenzo.Citro (3)
Lorenzo.LaRegina (1)
Lucia.Vellandi (3)
M. Bancora (120)
Marco.Loguercio (3)
Martina.Zavagno (2)
Matteo.Balzani (490)
Maurizio Goetz (136)
Maurizio.Caimi (2)
Michele.DeCapitani (1)
Redazione (50)
Riccardo.Porta (2)
Roberto Cucco (4)
Sebastiano.Pagani (38)
Simone.Lovati (11)
Thomas.Grones (3)
Thomas.Salerno (1)



Tutti i contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. I commenti ai post appartengono ai rispettivi autori, i quali si assumono la responsabilitá di quanto scritto. I testi degli interventi appartengono ai rispettivi autori. Tutte le email comunicate sono archiviate esclusivamente per pubblicare il blog. Tutti i contenuti sono pubblicati sotto la licenza Creative Commons. Le opinioni riportate in questo sito non rispecchiano necessariamente né hanno legami con le posizioni degli autori nelle aziende in cui lavorano, collaborano o forniscono consulenze.