![]() |
|
|||
|
||||
Mastrota trema, i bloggers sono arrivati!
- nella recensione dovrà essere indicato che la recensione è sponsorizzata - il costo di ciascun blog viene valutato da un minimo di 20 fino a un massimo di 200 dollari (con un sistema che tiene ad esempio conto dei ratings di Technorati e Alexa). - ma soprattutto il blogger potrà decidere se accettare o rifiutare di recensire un prodotto e non sarà in nessun modo vincolato nella espressione del proprio giudizio. La recensione potrà contenere critiche al prodotto... "We view this as a bonus: how else can you quickly and cheaply get feedback on a product or service from influencers?" Accattaaatev'ill
![]() ![]() Commenti
beh, non è mica una differenza da poco ;-) Il meccanismo è lo stesso di PayPerPost, di cui avevamo parlato a suo tempo su Supercazzola: http://www.supercazzola.it/2006/07/marchette-da-blogger.html La differenza (e la cosa positiva) è, oltre al prezzo (con ReviewMe il blogger può prendere fino a 125 dollari per articolo) che la recensione non deve necessariamente essere positiva: posso parlare male di un prodotto ed essere pagato dall'Azienda. Vediamo se ci saranno inserzionisti disposti ad accollarsi il rischio... Inviato da: Perozzi @ 14.11.06 10:14 |