IMlog - Il blog di chi fa marketing online

YouTube aumenta la produttività in ufficio :)

dilbert_youtube.gif
Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Questione Italia.it: per Rutelli.it hanno speso meno…

Si parla ovunque della imminente decisione di chiudere (aveva aperto?) Italia.it.
Chiaramente ormai le decine di milioni di euro sono state spese e il buon Rutelli ha capito, o gli hanno fatto capire, che era solo un buco nero, nel quale erano stati spesi circa 100 volte i soldi che erano necessari.

Grazie a Matt ho scoperto che Francesco ha speso sicuramente qualcosina meno nel fare il proprio sito personale, Rutelli.it (date un’occhiata, merita!)

Tra l’altro Francescorutelli.com non è suo, Francescorutelli.it rimanda a Rutelli2001, che però non esiste. Rutelli.org invece l’ha comprato, o forse l’ha comprato il partito, visto che rimanda a Margheritaonline.it

E poi ci lamentiamo che fanno le leggi “contro” i blogger

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

E tu in che blog-fase sei?

Da quando anche i blog, come la luna e le pillole anticoncezionali, hanno le fasi?

human_network.jpg
Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Domain squatting: www.la7.tv

Certo che 10 euro per comprarlo si potevano spendere eh…

la7_tv.jpg
Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Se Google dovesse indicizzarsi su Google

Trovo da Massimo il link a questa animazione geniale, che ipotizza un’ottimizzazione della home page di Google come se la pagine dovessere essere ottimizzata per apparire nelle serp.

Vi consiglio di seguire tutti gli step, ma vi anticipo cosa viene fuori:

google_optimized.jpg
Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Kipapa: il panorama dei Digg italiani si arricchisce

logo_kipapa.pngGli amici di PC facile, Adrien e Alessandra, mi segnalano la loro ultima creazione: Kipapa.it.

Si tratta di un Digg italiano, sulla scia dei vari OKNOtizie, Diggita, Wikio. Proprio su Kipapa stesso ho trovato un articolo interessante al riguardo.

E’ molto ben fatto e curato. Mi piacciono la grafica semplice e l’header che rimane anche dopo aver cliccato sulla notizia.
Ma la cosa che mi piace di più è l’“aggiungi una notizia” in ajax che si apre verso il basso.

C’è anche un blog, ovviamente, dove Adrien spiega cosa vuol dire Kipapa.

In bocca al lupo per la nuova iniziativa!

PS: ci sarebbe anche il caro vecchio IMligg, che però poverino giace lì, un po’ trascurato. Come spesso accade sono più i contributor dei lettori, o quantomeno dei votanti…

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

IKEA: la landing page è giusta!

ikea_landing.jpgDopo svariati tentativi e svariate critiche di IMlog (vabbè, mie…) IKEA ha finalmente lanciato una campagna online con una landing page degna di questo nome.

La landing riprende il claim della campagna tv e dà la possibilità di guardare lo spot (un video embedded era meglio, ma non cerchiamo il pelo nell’uovo).
E’ integrata nel sito, con header e tutto il resto e riporta i valori dell’azienda, linkati alle pagine specifiche.

Ben fatto!

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Il 3D che ci piace, quello di Wilkinsons

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Racconti correnti: Fineco raccontata dai suoi clienti

Loggandomi sul mio account Fineco ho notato, ed era impossibile non farlo, questa iniziativa:

racconti_correnti.jpg

Mi sembra veramente carina. Anche il nome “Racconti correnti” è bello.

Si possono ascoltare le dichiarazioni dei clienti (certificate Eurisko) o leggerle, ed il flash è molto ben fatto, nonostante io non sia affatto un fan del flash.

Anche per quest’anno non cambio banca va là, nonostante Ennio Doris col suo compassone mi tenti :)))

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Le primarie dei Simpson :)

Ormai SimpsonizeMe è un cult. La maggior parte dei miei contatti su messenger ha l’icona che riproduce se stesso “simpsonizzato”.

E’ diventato talmente manistream che Kataweb l’ha sfruttato per rendere in chiave Simpson le primarie del PD:

primarie_simpson.jpg

La Bindi col pomo d’adamo è puro genio :)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter
Iscriviti a IMlog Iscriviti al feed RSS
Iscriviti via email
Segui IMlog su Twitter