IMlog - Il blog di chi fa marketing online

Flyers: anche Facebook ha il proprio AdWords!

facebook_flyers.jpgEbbene sì, anche su Facebook si può fare “keyword advertising”.

In realtà non necessariamente l’attività di advertising deve essere legata a keyword, può anche essere fatta selezionando l’età degli iscritti che visualizzaranno l’annuncio (l’immagina qui a lato è un esempio), il paese, gli interessi ecc.

Il tool si chiama Facebook Flyers e a mio modo di vedere è estremamente interessante.

Si può scegliere se utilizzare la modalità a CPC o a CPM e si possono inserire immagini.

Rispetto ad AdWords ha lo svantaggio di essere meno gestibile e flessibile: non puoi modificare l’annuncio ma solo stopparlo o metterlo in pausa, puoi solo modificare il CPC e l’importo massimo giornaliero.
D’altro canto ti permette di targettizzare molto meglio gli annunci, con parametri che Google per ovvie ragioni non può mettere a disposizione (per ora…)

Vedremo se e quanto le aziende italiane lo utilizzeranno.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Expedia: i dipendenti condividono i propri viaggi

expedia_dipendenti.jpgMolto carina l’iniziativa di Expedia di inserire in newsletter (qui la trovate in html) le esperienze di viaggio dei propri dipendenti.

Molti li conosco, quindi confermo che sono veramente dipendenti Expedia e che nelle foto sono loro :)

L’idea è bella, molto stile Naked Conversations, però sono un po’ rimasto deluso quando cliccando invece di arrivare ad una pagina con le recensioni degli altri dipendenti, la possibilità di commentare o cose del genere sono atterrato direttamente sui viaggi disponibili per quelle specifica destinazione.

Il coinvolgimento è quindi abbastanza debole, si tratta di una bella iniziativa di email marketing ma non di una vera e propria strategia di coinvolgimento degli utenti.

Magari è un primo passo…

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Il product placement su YouTube: ci pensa BrandFame

brandfame.jpgLeggo su Altura un interessante post riguardo al product placement su YouTube.

BrandFame ha pensato bene di utilizzare la popolarità della video-community (?) per eccellenza per creare un nuovo strumento di advertising, o meglio l’utilizzo di un vecchio strumento su un nuovo mezzo, che permette alle aziende di inserire i propri prodotti nei video degli utenti interessati a monetizzare le proprie produzioni video.

Non male come idea, e se la retribuzione è in base alle visualizzazioni del video potrebbe anche essere un investimento ben speso, ammesso che sia fatto bene e non come la pubblicità delle sigarette nei film degli anni 70… :)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Corriere.it 2.0? E quello 1.0 quando?

Il lancio del nuovo sito del Corriere è stato corredato, oltre che da una pletora di post sui blog un po’ stile comunicato stampa (tipo per fare un favore?), anche dalle consuete dichiarazioni di compliance nei confronti dell’ormai pienamente entrato nella terminologia comune web 2.0

Sicuramente, come per Maxim, sono io a non capire. Ma basta davvero avere i blog e far commentare qualche articolo (quali? io non ne ho trovato nemmeno uno) per poter esporre il bollino “web 2.0″?
E’ vero, c’è anche un box fatto in ajax, ma mi pare pochino.

Personalmente ritengo che i due grandi quitidiani online italiani, Corriere e Repubblica, debbano entrare ancora nella fase 1.0, quella per esempio in cui si linkano le fonti o i siti che si citano. Finchè non si mette un link esterno che sia uno, per paura di perdere il lettore, parlare di 2.0 mi sembra quantomeno prematuro…

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Radiohead: download ad offerta libera… se ci riesci!

Dopo aver letto un po’ ovunque della simpatica iniziativa dei Radiohead di far scaricare il loro ultimo album, “In rainbows”, dal sito ad offerta libera, mi sono diretto verso il sito stesso, incuriosito.

A parte che si tratta di uno dei più brutti siti dal 1996 ad oggi, ma cliccando su “pre-order” ottengo questa simpatica finestrella javascript:

radiohead_basket.jpg

Ma poi andando nel carrello quello che vedo è questo:

radiohead_basket_empty.jpg

Bella l’iniziativa, peccato la realizzazione…

KO Computer :) (rubato dai commenti)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Mystress o mai stress?

Non per fare propaganda, ma i miei collegucci hanno appena finito di lavorare ad un’operazione promozionale di Regione Valle d’Aosta, online da ieri.
Io la adoro perchè è innovativa nelle dinamiche e nei toni, soprattutto per una regione.

L’operazione è promossa attraverso 2 video virali (inserisco il mio preferito, ma c’è anche quello che ha per protagoniste 2 donnine…)

[Continua...]

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Mi piace il basket… su YouTube

Ormai YouTube è sdoganatissimo ed è diventato uno degli strumenti principali per tutte quelle aziende che voglio fare concorsi o contest, nei quali ovviamente va sfruttato il trend del momento, ovvero il video generato dagli utenti.
IL vantaggio principale è che ha costo 0 o quasi ed è facile da gestire, oltre ovviamente ad avere una reach elevatissima.

L’ultimo che ho visto è organizzato dalla Lega Basket.
Io l’ho trovato perchè da vecchio appassionato e giocatore di basket frequento il sito, ma devo dire che poteva facilmente essere organizzato un pochino meglio…I

Il concorso consiste nell’invio da parte degli utenti della URL di YouTube alla quale hanno caricato i propri video in cui spiegano “Mi piace il basket perchè…”.
Non c’è però una pagina dedicata sul sito della Lega che spieghi nei dettagli il concorso, ma solo un boxettino sulla destra. Non c’è un’iscrizione online ma sia il regolamento che il form di iscrizione sono due file di word… (nemmeno pdf!)

Peccato perchè l’idea era carina. In palio ci sono i biglietti per le Final Eight del campionato.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Generic management (by Dilbert)

dilbert2007203690927.gif
Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Di Pietro no-spam!

Mi arriva un’altra mail, questa volta però non spam, dall’Ufficio Stampa dell’Italia dei Valori, che invita i blogger all’incontro nazionale del partito a Vasto dal 5 al 7 ottobre.
Anche quest’anno ci sarà l’area dedicata ai blogger.

Mi consolo: non ci hanno dato il Nokia N95 in prova ma almeno ci invita Tonino :)

invito_blogger_dipietro.jpg
Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Grillo spam?

Voglio sperare che sia “sano” spam… :)

grillo_spam.jpg
Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter
Iscriviti a IMlog Iscriviti al feed RSS
Iscriviti via email
Segui IMlog su Twitter