IMlog - Il blog di chi fa marketing online

It’s not a bug, it’s a feature :)

Dopo aver trovato Syswear sul blog di Andrea Beggi ho comprato queste due magliette:

bug_feature.png 800_600.png

“It’s not a bug, it’s a feature” è troppo geniale :)

Il sito è veramente da smanettoni, molto basic, ma secondo me molto ben fatto e con un uso corretto di Ajax. E senza flash!

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Video On The Net - Roma 26/27 Settembre

video_on_the_net.gifMercoledì 26 e giovedì 27 settembre, a Roma, presso il Marriott Park Hotel, si svolgerà la Video On The Net Conference.

Il programma mi sembra molto fitto e con invitati interessanti.

Alcuni argomenti che verranno toccati:
- Vecchia e Nuova TV a confronto
- Modelli Tradizionali vs Nuovi Concetti
- IPTV contro Community 2.0

Potete iscrivervi qui.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Altro che blog e blogosfera!

jvc.jpgAvrei voluto interrompere il silenzio degli ultimi mesi con qualcosa di bello e divertente come Matteo è solito fare, ma che ve lo dico a fare? Non ce l’ho fatta…

Preso dalla necessità di filmare l’evoluzione linguistica e posturale di mio figlio, ho deciso che la videocamera del telefonino non fosse più sufficiente. Compro una videocamera! Passo la mia bella serata su alcuni forum e decido di acquistare questa. Nulla di particolare, un prodotto per chi sa già che non passerà ore con in mano l’attrezzo, ma che vuole trasferire i suoi filmati velocemente anche sul computer.

Dove comprare? Non ci sarebbe competizione se CHL avesse in catalogo e disponibile il prodotto. Passo allora su ePrice: c’è! Pronta consegna, due giorni e arriva. Meraviglia!

[Continua...]

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

iPod Touch: e il mio nuovo iPod è già vecchio :(

Convinto di fare un affarone poco più di un mese fa ho comprato un iPod da 30 GB con 30 € di sconto, convinto di aver fatto un affarone.

Adesso Stev Jobs se ne esce con tutti i modelli rinnovati e addirittura con l’iPod Touch: in pratica un iPhone senza telefono!

nuovi_ipod.jpg

Non contento ha messo il modello da 80 GB a 249 €, con la drammatica conseguenza che allo stesso prezzo avrei avuto 50 GB in più… :(
E che si fa così?

Comunque l’iPod Touch non l’avrei preso, perchè ha una capacità massima di 16 GB, troppo poco. Ma il tour guidato è assolutamente da vedere:

[Continua...]

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Il blog di Lapo!

lapo.jpgProbabilmente lo sapevate già, ma Lapo ha un blog!
Di più, un corporate blog, perchè è il blog della sua azienda, ItaliaIndipendent, sì, quella che vende occhiali da 1.000 €

Chissà se anche Patrizia detto “Il carabinere” ne ha uno…

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

we7: free music download

we7.jpgSe ho capito bene scaricare musica su We7 è gratis ma per ogni traccia audio o video avrai un “a highly pertinent audio or video advert”, di circa 10 secondi.

In pratica se voglio ascoltare 12 brani mi devo beccare 12 messaggi pubblicitari…
Mmmm

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

NOSO: this is not a social network

I social network ti portano via gran parte della giornata lavorativa? Il numero dei tuoi contatti è così alto che li conti la notte per addormentarti al posto delle pecore? Allora NOSO è fatto apposta per te! :)

NOSO è un “real-world platform for temporary disengagement from social networking environments. The NOSO experience offers a unique opportunity to create NO Connections by scheduling NO Events with other NO Friends”.

Da quel che vedo è più che altro un esperimento divertente e fatto molto bene per sottolineare come il social networking stia assumendo proporzioni abnormi e sia diventato difficile da gestire.

Se ne parla anche qui.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Grave lutto per il web: è morto Franco Carlini

Franco_Carlini.jpgLeggo con estremo dispiacere della morte di Franco Carlini, personaggio fondamentale del web italiano. A soli 63 anni Franco si è spento nella sua casa di Genova.

Per me è stato particolarmente importante in quanto avevo usato alcuni suoi libri per la tesi. Continuavo a leggerlo su Chip&Salsa, sul quale ha postato fino a 2 giorni fa.

Anche Stefano Hesse gli rende giustamente onore sul blog di Google.

Da leggere il post di Mantellini.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Viral Gmail: ecco lo “user generated video”

L’iniziativa di cui avevo parlato qui è giunta al termine. Quello che vedete qui sotto è il video finale, “assemblato” con i video inviati dagli utenti. Non male!

Carina anche l’idea del mashup con Maps per vedere da dove vengono i video.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

InVideo Ads: YouTube fa l’inevitabile (?)

La notizia della nuova possibilità di video advertising su YouTube, gli InVideo Ads, è vecchiotta, ma vale comunque la pena parlarne, anche per le reazioni che ha creato.

Ne hanno parlato sia in Italia (qui e qui, tra gli altri) che, ovviamente, in USA (qui, qui e qui più mille altri).
C’è anche chi se l’è presa sostendo di aver inventato questa cosa due anni fa (via Manteblog), ma l’ha buttata sull’ironia.

In breve funziona così:
“These are animated overlays that appear on the bottom 20 percent of a video. If you’re interested by what you see there, clicking on the overlay launches a deeper interactive video ad that we think is relevant and entertaining. (The video you were watching is temporarily paused.) If you choose not to click on the overlay, it will simply disappear, so that you’re in full control of your YouTube experience.”

invideoad_youtube.jpg

Che detto così sembra anche fico, ma alla fine della fiera il fatto è che mentre ti guardi il video c’è qualcosa che ti disturba. E’ vero che lo puoi stoppare e quello che vuoi, ma cmq si torna al vecchio interruption marketing dopo aver decantato le magnifiche sorti e progressive del contextual advertising, ovvero si torna alla TV (che non a caso ha anche iniziato ad utilizzare l’overlayer!).

Per ora questo tipo di adv sarà solo sui siti dei partner editoriali di YouTube e non sui video dei singoli utenti, ma quanto durerà?
Prevedo rivolte…

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter
Iscriviti a IMlog Iscriviti al feed RSS
Iscriviti via email
Segui IMlog su Twitter