IMlog - Il blog di chi fa marketing online

iPhone: la recensione in anteprima del Wall Street Journal

Via Vittorio Pasteris

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Per vedere i video del Corriere ci vuole Internet Explorer???

corriere_ie.jpg
Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Vinci un Nokia N95: il concorso per blogger frustrati! :)

Anch’io come altri sono profondamente frustrato (sembra ironia, ma è vero) dal fatto di non aver ricevuto il Nokia N95 in prova come le blogstar!

In attesa di entrare nell’olimpo mi consolo con il concorso di Ollo Store e Geekissimo:
Geekissimo e Ollo store ti regalano un Nokia N95

Tra l’altro devo dire che Ollo Store non è fatto per nulla male!

[Continua...]

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Modelli di business 2.0 :)

Tra i commenti al post di Dotcoma sull’approccio verso Twitter e Second Life ne ho trovato uno di GM davvero notevole:

“Ma come fa i soldi Twitter? Raccogliendo informazioni su quello che fa la gente e vendendola alla CIA”

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Che lavoro fai? Il Chief Listening Officer

Bella questa figura aziendale del Chief Listening Officer: “What, if instead of bombarding customers with more advertising, we listened more to them and used their feedback to improve the service provided?”
Quindi, l’ascolto come opportunità per migliorare.

Mi tornano in mente le parole di Layla Pavone durante la tavola rotonda di ieri all’Eba Forum, che rivolgendosi alle aziende diceva: “La prima cosa è la fase di ascolto, cerca di capire, poi tendi la mano e vedi cosa succede”.
Per molte aziende non sarà facile: ascoltare e “tendere la mano” spesso non è nel loro DNA e richiede quindi un cambio di mentalità, ma credo che la strada sia inevitabilmente questa.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Ranking su Google: che il TrustRank sia con te

trustrank.jpgCome viene attuata da Google la catalogazione e l’ordinamento dei propri indici? Mediante l’introduzione del TrustRank, un nuovo algoritmo in grado per l’appunto, di valutare la qualità di ogni singolo sito, in funzione di caratteristiche ed attributi che vedremo fra poco.

Prima di iniziare, vorrei sottolineare il fatto che del Trustrank si conosce molto poco e che ogni spunto presente in questo articolo è puramente personale, derivante da esperienze e discussioni fatte sul campo con esperti nel settore SEO e Web Marketing. Vediamo le motivazioni che hanno spinto il “motorone” californiano ad utilizzare/affiancare questo algoritmo a quelli già esistenti:
- eliminazione/riduzione dello SPAM dalle SERP (risultati delle ricerche)
- premiazione dei siti validi con contenuti ottimi
- miglioramento qualitativo delle SERP
- incremento della soddisfazione dell’utente finale
- fidelizzazione degli utenti e quindi dei clienti Adwords

[Continua...]

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Hai aggiornato il feed RSS?

rss_logo.jpgNon vorremmo rompere troppo le scatole, ma mai ci perdoneremmo il grave danno che potrebbe subire un lettore di IMlog vedendosi privato della lettura quotidina del feed RSS :)

Tra pochi giorni il vecchio feed RSS verrà disattivato e rimarrà attivo solo il nuovo feed di Feedburner (abbiamo cambiato prima che Google lo acquistasse eh, giurin giuretta).

E’ possibile anche iscriversi al feed via email, visto che la newsletter non verrà più inviata, se non in casi eccezionali.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Arnold ritorna … ma bonsai

diffrentstrokes.jpgCome dare valore all’enorme archivio delle sitcom messo insieme negli ultimi 30 anni di TV e contemporaneamente essere pienamente 2.0? Ci sta provando Sony Pictures Television con il lancio, in collaborazione con MySpace, del canale Minisode Network; in pratica 15 serie tv saranno rielaborate per ridurre gli episodi dal minutaggio originario a 5 minuti mantenendo il senso della storia e inserendo anche un minispot da 3/5 secondi.

Personalmente credo che su questo tema, ovvero l’utilizzo dell’archivio contenuti generati in TV su web, ci sia ancora molto da “inventare”; mi sembra che il potenziale sia molto maggiore di quanto fino ad ora sfruttato.

E’ una buona idea quella di Sony?

Non lo so, ma la curiosità di vedere Arnold ridotto in episodi bonsai è tanta :)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

IMLavoro: Saatchi Vision a Milano

Lo so, lo so che questo post suona terribilmente come “utilizzo privato di spazio pubblico“, ma… dopo 4 anni di lavoro e di crescita per la sede di Roma, Saatchi Vision, la divisione interactive di Saatchi&Saatchi, sbarca a Milano; per aprire la nuova sede, stiamo ricercando 3 profili

saatchi-saatchi.jpg

- ART DIRECTOR/DESIGNER (ROMA e MILANO - rif. add)
Cosa fa?
* a partire dal brief ricevuto, è responsabile della sua esecuzione creativa
* collabora con gli Interactive planner alla definizione delle strategie e con i Producers per l’analisi dei requisiti tecnici

Chi è?
Cerchiamo persone con almeno 3 anni di esperienza maturati. Sono richieste capacità creative (on line ADV – web site) e competenze tecniche (Flash).

IMPORTANTE: Inviare curriculum solo ed unicamente con 3/5 “on line project” realizzati.

- INTERACTIVE PLANNER JUNIOR (MILANO - rif. ip)
Cosa fa?
* lavora operativamente con i creativi ed i producers per assicurare il buon andamento dei progetti nei quali è coinvolto
* collabora con i creativi alla definizione delle strategie di comunicazione sui diversi media digitali
* è di supporto agli account main agency nelle attività di gestione clienti

Chi è?
Cerchiamo persone con almeno 1/2 anni di esperienza maturati nel settore dell’online marketing, conoscenza approfondita del web e laurea in marketing/comunicazione
E’ richiesta inoltre la conoscenza della lingua inglese e l’ottima conoscenza di strumenti di lavoro Ms Office sotto OS Windows e Mac.

- PRODUCER/PROJECT MANAGER (ROMA e MILANO - rif. ppm)
Cosa fa?
Analizza, progetta e sviluppo progetti di piccola e media dimensione su canali digitali (web, mobile, iptv etc)

Chi è?
Indispensabile la conoscenza delle più comuni tecnologie di sviluppo per il web (PHP, ASP, MySQL, MS SQL, Flash, Actionscript, Javascript) oltre a spiccate doti di team-work.

Se le sfide non ti spaventano invia il tuo cv a g.mayer(et)saatchi.it, citando il riferimento per il quale ti vuoi candidare.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Usabilità o Usa-l’abilità?

usability.jpgMarco critica, giustamente, l’usabilità del sito dell’Heineken Jammin’ Festival.
Effettivamente le informazioni non sono raggiungibili in maniera veloce, e forse nemmeno in maniera lenta :)

Mi permetto però di far notare a Marco come anche il suo blog abbia un problema simile: riuscite a trovare facilmente il post in questo screenshot?

Ricordo, sempre dai tempi di CHL, che una nostra agenzia, di cui ora non ricordo il nome (sul serio!) aveva un sito impossibile da navigare in cui proponeva come concetto di base “usalabilità” al posto di usabilità: ovvero se vuoi qualcosa cercatelo, non vorrai mica che te lo metta subito lì in evidenza!

Credo che l’agenzia sia fallita…

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter
Iscriviti a IMlog Iscriviti al feed RSS
Iscriviti via email
Segui IMlog su Twitter