Zooppamania: anche Rai e Fineco danno la parola agli utenti
Dopo Alice.it anche altri du brand italiani, Fineco e Rai.tv lanciano la campagna su Zooppa: mi sto appassionando! :)
Dopo Alice.it anche altri du brand italiani, Fineco e Rai.tv lanciano la campagna su Zooppa: mi sto appassionando! :)
Tutti ex Manager di Expedia Francia e Germania: sono gli ideatori di TVtrip, il “portale” con i video professionali di centinaia di Hotel in Europa.
Lanciato da pochissimi giorni, e con un modello di business basato principalmente sull’advertising e sul costo per lead (prenotazione di camera in hotel), TVtrip dovrebbe dare ai viaggiatori ancora più garanzie sulle loro accomodation.
Per ora la pecca principale è che nello scegliere la fascia prezzo il minimo è 100 Euro a notte, quindi per chi cerca un bettolone e sistemazioni economiche non c’è prodotto. Ma è anche vero che chi viaggia low budget è meno attento al colore del copriletto o al design della poltrona del bar.
Il prodotto comunque è destinato a evolversi velocemente, stanno infatti per lanciare il sito in italiano e aggiungere Roma e altre città italiane. Per ogni hotel si vedono le tipologie di camera, il bagno, il bar, la reception.
Quindi niente sorprese all’arrivo, anzi saprete già se ad accogliervi sarà una giovane biondina o un allampanato signore di mezza età!
Dimenticavo: c’è anche il blog
Massimo non sa perchè ci sta perdendo così tanto tempo, ma secondo me sarebbe strano il contrario: aNobii è coinvolgente!
Si tratta di una community di appassionati che catalogano, votano, raccomandano, recensiscono libri.
Già io ero entusiasta di LibraryThing, ma aNobii è molto meglio, sia dal punto di vista grafico (LibraryThing è tipo Craigslist…) che da quello delle funzionalità.
E’ inoltre una piattaforma di scambio/vendita/prestito, anche se io personalmente sono gelosissimo dei miei libri…
Cosa importante: è tradotto in diverse lingue, tra cui incredibilmente l’italiano :)
Per maggiori info c’è il blog
Ho scoperto, anche se bene non ricordo dove, This Next, e ne sono rimasto folgorato!
E’ un sito di social shopping, o, come dicono loro, uno “shopcasting network”.
In pratica puoi raccomdandare prodotti, votarli, taggarli, recensirli, vedere dove acquistarli, riportarli sul tuo blog, vedere le recensioni degli altri, ecc…
E’ veramente ben fatto, con tutte le funzionalità immaginabili, con una grafica semplice e soprattutto è na cosa che penso di fare da mesi e che non ho mai fatto, vuoi per mancanza di iniziativa, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per mancanza di competenze tecniche.
Immagino che il modello di business sia legato a revenue share sui prodotti venduti, visto che non c’è advertising.
Ovviamente c’è anche il suo bravo blog
Non posso fare a meno di citare il post si Marc Andreessen sul web 2.0, anche se lo hanno già citato sia Supercazzola che Dotcoma.
E’ il classico post che ti fa pensare: “ma perchè non l’ho fatto io?”
Un po’ quello che pensano Ballmer e Gates ogni volta che Google lancia un nuovo servizio :)
Il 19 e 20 giugno si svolgerà, a Milano, l’EBA Forum, in cui EBA sta per “Everything But Advertising”.
L’agenda è fitta e piena, secondo me, di interventi e personaggi interessanti.
E’ GRATUITO e IMlog è media partner dell’evento. E’ possibile registrarsi online qui
Mi pare che la descrizione dell’evento che si trova sul sito sia assolutamente esplicativa, nella sua semplicità:
“Everything But Advertising Forum è l’ evento WIRELESS dedicato ai responsabili marketing che vogliono ottimizzare le proprie strategie di comunicazione credendo sempre meno nelle potenzialità dell’advertising classico, approfondendo la conoscenza di strumenti innovativi.”
Questi i temi che verranno affrontati:
Interactive Marketing |
Marketing non convenzionale |
One to One Marketing |
|
Mobile Marketing |
Community Marketing |
Io spero di esserci, voi che fate? :)
Come annunciano gli stessi fondatori sul blog aziendale, “FeedBurner has been acquired by Google”!
Evidentemente il passaggio di IMlog al feed di FeedBurner è stato determinante ;-)
Il numero di servizi online che utilizzo e che sono di proprietà dei ragazzi di Mountain View sta salendo in maniera preoccupante (ricerca, posta, rss, calendario, mappe, video…). Per fortuna Movable Type non è ancora stato assorbito da Blogger…