IMlog - Il blog di chi fa marketing online

JOOST e la TV peer-to-peer

Joost™ the best of tv and the internet

Da qualche settimana hanno lanciato la versione 9 di Joost beta (anche per Mac!), il nuovo progetto di televisione p2p su Internet della quale sono una beta tester.

Per ora il progetto si sta sviluppando dal punto di vista dell’acquisizione di contenuti, che però sono ancora principalmente maschili e, a mio feminile parere, spesso di basso livello (calcio, tette, idioti: The Soccer Channel, Sports Illustrated Swimsuit Models e Braindead).
Ottima invece la qualità delle immagini.

Per diventare la vera “next big internet idea” forse dobbiamo aspettare ancora un po’ e capire come si svilupperà la possibilità di rendere JOOST davvero p2p.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Ikea impara dai propri errori… ma ne fa di nuovi :)

ikea_link.jpgPare che Ikea abbia parzialmente imparato dai propri errori.

Adesso la landing sembra sempre una pagina del catalogo scannerizzata, ma almeno hanno pensato di linkarla!

Problemino: il link dà errore, in quanto hanno inserito due back slash invece dei normali slash… (http:\\www.ikea.it)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Previsioni incredibili sugli sviluppi di internet

“Le prenotazioni via Internet sono il futuro”

Chi ha detto questa frase?
1] Il marketing manager di Expedia nel 1999 in un’intervista a Slashdot
2] La signora Mariuccia della pensione Miramare di Viserbella di Rimini nel 2003
3] Claudio Albonetti, presidente di Assoturismo oggi

Chi indovina ha diritto ad un buono sconto di 100 € da spendere su Zivago :)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Gli Mp3 gratis senza DRM c’erano già…

amazon_drm_free.gif

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Il blog di Google Italia apre ai commenti!

google_italia.jpgGiubilo, gaudio e tripudio!
Il blog di Google Italia apre i commenti, primo in Europa e nel mondo tra i blog di Google.

Complimenti sinceri a Stefano Hesse e a tutto lo staff.

Sono stato solo il terzo a commentare, ma un onorevole bronzo ci sta :)

Scherzi a parte sono piacevolmente stupito e spero che questo sia un primo passo per Google nell’attuazione di una blogging policy più aperta.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Mobile Force & Office 2007

mobile_office.jpgSegnalo il convegno “Mobile Force & Office”, la cui terza edizione si terrà il 22 e 23 maggio a Milano.

Si tratta di un evento, organizzato da Wireless, che tratta delle tematiche della mobilità e della possibilità di essere “always on”.

Come molti dei lettori di questo blog sanno essere sempre reperibili ma anche attivi è una necessità ma anche spesso una condanna.
Segnalo alle 15.30 del primo giorno la sessione dal titolo “Work-Life bilance”.

L’ingresso è GRATUITO, salvo esaurimento dei posti, e ci si può iscrivere qui.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

L’abbigliamento online supera le vendite dei pc (negli USA)

Leggo da Massimo questa interessante ricerca: negli Stati Uniti si comprano più vestiti online di quanto si comprino hardware e software.

E’ un trend che in Italia tarderà ancora un bel po’ ad arrivare, considerando che l’unico player davvero di rilievo è Yoox.
Ma piano piano arriviamo anche noi italiani…

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Web2.Oltre: oltremodo caro… :(

web2Oltre.jpgLa conferenza Web2.Oltre, organizzata da Reed Business (sito istituzionale molto poco 2.0…) è sicuramente molto interessante ed un evento di livello internazionale vista la caratura degli speaker.

Mi ha colpito però la quota di iscrizione: 1.640 Euro + IVA!

Ora, io non sono certo uno di quelli che dice che il web 2.0 è puro e che non ci si deve guadagnare e menate del genere, ma credo che concettualmente parlare e promuovere un approccio dal basso al web e qualcosa che ha la sua ragion d’essere nella partecipazione degli utenti e poi farsi pagare una cifra superiore allo stipendio medio mensile di un qualsiasi lavoratore dipendente sia un po’ incoerente.

Non arrivo a dire che doveva essere gratis (anche se con qualche sponsorizzazione si poteva tranquillamente fare…), ma almeno ad un prezzo accessibile a tutti!

E poi IMlog non è stata invitata, quindi cosa vuoi che ne sappiano quelli lì di web 2.0? :)))

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Webranking cerca due blogger

webranking.jpgNoto e segnalo con piacere che Webranking, agenzia di seo/sem (ma non solo) cerca due blogger da assumere:

- un/una Content Manager / Blogger con la passione per auto e motori
- un/una Blogger (italiano e inglese) con passione per la moda

Ci si può candidare qui.
In bocca al lupo ai candidati e complimenti a Webranking!

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

SES 2007: motori di ricerca in primo piano il 29 e 30 maggio

ses_milano_2007.jpgDopo l’esordio del 2006 torna anche quest’anno in Italia il Search Engine Strategies.

Organizzato e curato da Chris Sherman e Mauro Lupi si terrà il 29 e il 30 maggio presso il Marriot Hotel.

Credo e spero che grazie all’esperienza dell’anno scorso ed alla crescita del mercato il SES sia un evento imperdibile per gli addetti ai lavori ma ancora di più spero che siano moltissime le aziende. Ritrovarsi tra agenzie per parlare e confrontarsi è sicuramente utile ma quello che fa crescere gli investimenti e la fiducia nel mezzo è il rapporto con i clienti.

Nel programma di quest’anno segnalo RSS, Blogs & Search Marketing, Scrivere per i motori di ricerca e Auditing Paid Listings & Click Fraud Issues.

Ci si può iscrivere qui, ma sul sito TSW, Premier Plus Sponsor dell’evento, trovi uno sconto del 20%, così come da AdMaiora [.pdf], AdVance, Sems, WebRanking e un sacco di altri.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter
Iscriviti a IMlog Iscriviti al feed RSS
Iscriviti via email
Segui IMlog su Twitter