IMlog - Il blog di chi fa marketing online

iGoogle: e adesso non ditemi che non è un portale!

igoogle.jpgDa un po’ di tempo (onestamente io me ne sono accorto oggi) la pagina personalizzata di Google è stata ribattezzata iGoogle e ha l’aspetto che si vede nell’immagine, con la possibilità di personalizzare il layout oltre che, ovviamente, il contenuto.

A parte la scelta del nome, che secondo me richiama troppo la Apple e non ha nessuna originalità, mi pare proprio che adesso la pagina assomigli a… Lo dico? Lo devo dire? Guarda che lo dico eh… un portale. L’ho detto!

Questa mossa secondo me va di pari passo con l’acqisizione di Doubleclick. Pare che i ragazzi di Mountain View si siano un po’ stancati di innovare e abbiamo voglia di raccogliere.
Ma magari mi sbaglio…

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Buone news da Samsung: si commenta!

samsung_news.jpgComplimenti ad Andrea Andreutti e a Samsung: i commenti sul blog Samsung News sono aperti!

Inoltre la grafica è stata completamente rinnovata e mi sembra molto carina.
Spero che altri brand del settore seguano a ruota e che Samsung non sia più una mosca bianca.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

L’affiliate marketing va da dio! :)

jesus_affiliate.gif
Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

A greener conversation

greenmyapple.jpgMolto spesso si pone l’attenzione su iniziative promosse dalle aziende per coinvolgere i propri mercati nella vita delle aziende. Ma è altrettanto importante ascoltare e reagire ai segnali provenienti dall’esterno. Un esempio positivo di come sia evoluto il dialogo tra l’azienda e i propri stakeholder è quello della Apple.

Qualche mese fa Greenpeace aveva promosso la campagna Green my Apple. Nonostante i toni duri delle critiche, la campagna non era volta a screditare e a mettere sotto accusa l’azienda, ma a promuovere un cambiamento positivo. Tanto che proprio gli appassionati di Apple sono stati i primi ad essere coinvolti nella creazione di annunci pubblicitari per “una mela più verde”.
L’azienda, anzi Steve Jobs in prima persona, ha risposto pubblicando una lettera aperta e ha condividiso in modo più trasparente lo stato delle cose attuale e i propri programmi futuri.

Greenpeace ha immediatamente commentato. Niente freddi comunicati stampa o acquisti di ricerche “imparziali” o mobilitazione della stampa in direzione contraria.
Queste nuove conversazioni ci piacciono di più!

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Brand 2.0 (via Digital PR)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

User generated advertising anche per Beck’s

becks.jpgAnche la birra tedesca ha un debole per l’advertising generato dagli utenti!
Beck’s infatti ha lanciato il Beck’s Prize (purtroppo il sito è orrendamente in flash e non è possibile fare deeplinking): l’utente che girerà il miglior finale dello spot “Lusso o passione” vincerà un viaggio per 4 persone a Madrid!

Come si stabilisce quale spot è il migliore? Chiaramente grazie ai voti degli utenti sul sito!

PS: questa iniziativa ci è stata segnalata da un lettore di IMlog, Marione, studente di marketing. Quindi è a tutti gli effetti uno user generated post :)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Ogilvy scrappyblog - a slice of working life

ogilvy_scrappyblog.jpgBella iniziativa di Ogilvy Uk per il lancio del Fellowship Programme 2008: per il recruiting dei migliori candidati l’agenzia ha creato un blog anzi uno “scrappyblog”.
A parte il fatto che a 27 anni suonati mi sono sentita una nonna, ecco cosa lo differenzia dal solito sito e dalla solita brochure in pdf:
- il tono iperinformale (e finalmente in linea con il target di riferimento!!)
- l’autoironia nel linguaggio (es. “what the hell is 360?” ) e nella presentazione del proprio lavoro (Stuff we have done)
- l’attenzione ai lavoratori come persone. Quelle che compongono l’agenzia (che salutano allegri nel video) e quelle che la comporranno (a cui viene data una visione completa della vita nell’agenzia, comprese le indicazioni su ristoranti e bar vicini all’ufficio ;))
- beh poi i commenti, che avvicinano enormemente esaminandi e esaminati…ad esempio:

seb said…

Is it possible to start in December? I saw that the program is starting in November. The problem is that I will have my exams only on the 8th of December.

che tenero!

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Web supermarket: indovina l’affare!

nyp_microsoft.jpg

nyp_google.jpg

nyp_imlog.jpg

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Pandora chiude fuori dagli USA: ne nasceranno altre 1.000!

Pandora chiude fuori dagli USA. Siccome Marco Montemagno ha già scritto un post che condivido al 100% mi limito a linkarlo senza commentare oltre.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Yahoo! acquisisce Right Media

right_media.jpgApprendo da Blog4biz che Yahoo! ha acquisito Right Media.

Il nome non è noto ai più, ma io credo che questo sia l’acquisto dell’anno: 680 milioni di dollari spesi bene!
Right Media è una sorta di borsa virtuale del traffico (invenduto) a cui si rivolgono principalmente network di traffic broking. Ma stanno iniziando ad utilizzarlo sempre di più le aziende direttamente, tanto che sta vivendo una crescita esponenziale.
Credo che l’advertising online prenderà principalmente due direzioni: il branding e la performance.
Al branding resteranno aggrappate le agenzie classiche, che riusciranno a vendere ancora a CPM o a sponsorship i solit spazi (per quanto?) a clienti grossi senza necessità di considerare il ROI e che probabilmente ancora per 5 anni non capiranno cosa possono fare sul web.
La parte performance, già in netta crescita, sarà sempre più un campo di battaglia, e Yahoo! con Right Media si è assicurata un’arma micidiale!

Micheal Walrath, fondatore e CEO di Right Media, sul suo blog è ovviamente euforico, mentre Terry Semel al butta sul filosofico sul blog di Yahho!.

Vedremo come procede la stagione degli acquisti: Microsoft, con tempismo da bradipo, cerca di accaparrarsi i rimasugli :)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter
Iscriviti a IMlog Iscriviti al feed RSS
Iscriviti via email
Segui IMlog su Twitter