IMlog - Il blog di chi fa marketing online

LinkedIn corporate blog: un buon inizio!

linkedin_blog.gifLeggo su Blog4biz che anche LinkedIn ha finalmente un corporate blog.

Il blog è curato da Mario Sundar, community evangelist.
Mi aspettavo che lo facessero prima, ma come sempre sono contento che ci sia un corporate blog in più, soprattutto quando, come in questo caso, è fatto nel modo giusto.

Il primo post è chiaro: “if you’re looking for a singular information source on LinkedIn with regular updates on upcoming product features, tips-and-tricks, and events or if you’d just like to hear about all the fun stuff associated with working at LinkedIn, you have reached the right place”.
Nel secondo c’è un meraviglioso invito a pranzo per tutti i lettori (!) e nel terzo si prende in esame un post critico nei confronti di LinkedIn.

Un buon inizio!

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Meetingpoint, il blog di BOL che coinvolge gli utenti

bol_blog.jpgFaccio i miei complimenti a BOL, il sito di ecommerce di Mondadori specializzato in libri e dvd, per Meetingpoint, un blog aperto dedicato, per il momento, allo sviluppo del nuovo motore di ricerca del sito.

BOL ha deciso di coinvolgere gli utenti (e potenziali clienti) nello sviluppo di questo tool, chiedendo suggerimenti, controllo dei bug, desiderata, critiche.

La cosa bella è che oltre che commentare gli utenti possono anche diventare autori del blog e proporre post.
L’iniziativa è partita a metà marzo e sembra stia riscuotendo un buon successo in termini di partecipazione, ma d’altronde perchè non dovrebbe essere così? In fondo se ci sono i presupposti e l’iniziativa è sviluppata in modo corretto e sincero non c’è motivo per cui gli utenti non debbano cogliere l’occasione di dire la loro.

Sinceramente non mi aspettavo un’iniziativa di questo genere da BOL e quindi sono doppiamente sopreso in senso positivo.
Magari il prossimo libro invece che su IBS lo compro da loro ;-)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Anche i Simpson usano Google Maps (via Sotto-Rete)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Revver: guadagna con i tuoi video!

revver.jpgRevver è una piattaforma di video sharing e di advertising assieme.

Funziona così: un utente uploada un video prodotto da lui, Revver “attacca” un messaggio pubblicitario in target, l’utente stesso o qualcun altro diffonde il video sul web, tramite il proprio blog, o MySpace, Digg, Frienster ecc.
I guadagni vengono divisi tra i 3 soggetti (che sono 2 se il creatore diffonde il proprio video) in diverse percentuali: 20% a Revver, 40% al creatore e 40% a chi promuove il video.

Forse nessuno diventerà milionario (in $) in questo modo, ma mi sembra comunque da un lato un’ottima opportunità per chi ha creatività da vendere (letteralmente) e dall’altro un corretto modo di premiare chi produce i contenuti che hanno reso tanto popolari e ricchi i vari siti “user generated”.

Peccato che alle voce riguardo all’intenzione di YouTube di fare lo stesso non ci sia stato seguito.
Sergey e Larry forse avrebbero avuto un feedback migliore dagli utenti se avessero deciso di pagare gli utenti piuttosto che miliardi di dollari per acquisire un dinosauro del web 1.0.

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Toscana fonera: wi-fi e social routing nella terra degli agriturismi

toscana_fonera.jpgBellissima iniziativa di Fon in collaborazione con il portale Intoscana: verranno distribuite gratis 5.000 Foneras (il router di Fon) a strutture turistiche come agriturismi, stabilimenti balneari, bed&breakfast, in modo che possano offrire connettività wi-fi ai propri clienti.

Pensa bello leggere le mail all’ombra in un agriturismo in Maremma…
Ma forse ancora più bello è lasciare il pc a casa durante le vacanze! ;-)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Dove osano le anatre: Mandarina Duck apre il proprio corporate blog

mandarina_duck.jpgSegnalo con particolare piacere la nascita di Duck side, il corporate blog di Mandarina Duck.

Sono contento per due motivi: il primo è che sono sempre contento quando un’azienda, tanto più un’azienda “tradizionale”, si apre ai propri utenti con un blog o con qualsiasi forma di comunicazione. Il secondo è che a seguire l’implementazione del blog è stata Webranking, società che stimo e che sta lavorando molto bene sul search, e a quanto pare anche su altro.

Il blog è sviluppato su piattaforma Wordpress, i commenti sono aperti, chi posta è presentato personalmente e mette a disposizione un indirizzo email, non un form di contatto.

Sensazionale il titolo del primo post, “Dove osano le anatre”, che secondo me avrebbe dovuto essere anche il nome del blog.

Ottimo anche il post “Benvenuti in azienda”, firmato dal direttore generale.

Complimenti!

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Windows Vista non ha rubato idee da Mac OS X!

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

In copertina su Wired grazie a Xerox

wired.jpgLeggo da Mauro di un simpatico tool che ti permette di farti la tua finta copertina di Wired.

In realtà, passato l’entusiasmo iniziale e ovviamente creata la mia copertina scema, ho capito che non era un semplice giochino, bensì un’iniziativa di Xerox, che ha creato il software di personalizzazione della copertina.

Sono stati molto bravi anche nel predisporre gli strumenti per diffondere l’iniziativa: invia ad un amico la segnalazione del tool ed invia ad un amico la tua copertina. Nulla di rivoluzionario, ma è chiaro qual è lo scopo.

Io me la sono stampata ed appesa in ufficio :)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

User generated advertising con Fiat 500

fiat500_wantsyourads.jpgFiat continua a sfornare interessanti iniziative sul web. Dopo il blog della Bravo e la customizzazione online della nuova Fiat 500, si butta, sempre per quest’ultima, sulla user generated advertising.

Il “concorso” 500 wants your adv dà la possibilità a chiunque di proporre idee originali per il lancio della 500 in diversi ambiti: “viral e guerrilla marketing, ambient e urban advertising, internet e mobile, eventi e contaminazioni, ma anche advertising classico come spot TV, radio e stampa/affissioni”.

Si può scaricare il brief direttamente dal sito e si possono vincere diversi premi (auto, viaggi ecc.), oltre all’opportunità di vedere effettivamente realizzata la propria idea da Fiat.

Mi sembra veramente un bellissimo modo di coinvolere gli utenti (e potenziali clienti) fin dall’inzio del processo creativo, prima del prodotto e poi della comunicazione/commercializzazione dello stesso.
Io quasi quasi partecipo… :)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter

Da Converse le scarpe USB :)

Condividi:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Technorati
  • LinkedIn
  • Digg
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • email
  • Print
  • FriendFeed
  • Twitter
Iscriviti a IMlog Iscriviti al feed RSS
Iscriviti via email
Segui IMlog su Twitter